Nel seguente elenco sono presentate le definizioni utilizzate per descrivere i concetti chiave relativi ai progetti:
Progetto: file che contiene una serie strutturata di etichette.
Componente del progetto: etichetta o un sottoelemento del progetto.
Sottoelemento del progetto: elemento nel formato Cartella, che pu≥ contenere altri componenti di progetto.
Etichetta: elemento stampabile separato che viene rappresentato in un progetto. L'etichetta pu≥ consistere in uno o pi∙ elementi, che ne definiscono le diverse aree. Le etichette CD Jewel case Booklet per esempio, hanno quattro elementi in tutto: fronte esterno, retro esterno, fronte interno e retro interno.
Versione, design: esempio di etichetta in corso di elaborazione. Ciascuna etichetta contiene almeno una versione. ╚ possibile aggiungere versioni a ciascuna etichetta, se necessario.
Livello: la funzione Livello consente di elaborare le diverse parti di un'etichetta separatamente. Per esempio, la casella di testo in cui si digita il nome dell'album Φ un livello distinto e l'immagine selezionata Φ un altro livello distinto. In questo modo Φ pi∙ semplice eseguire con precisione le modifiche desiderate.
Elemento, Oggetto: la parte di design elaborata come elemento singolo. Per esempio, il titolo del testo Φ un elemento singolo. ╚ possibile modificare ciascun elemento con il mouse.
BarCode: codice a barre, consente di includere un codice prodotto standard UPC come parte dell'etichetta, Φ usato per progetti commerciali. Nota: esistono diversi standard per i codici a barre. Si raccomanda di effettuare le dovute ricerche relative ai codici a barre prima di utilizzarli. Data la vastitα dell'argomento, Fellowes/NEATO non pu≥ assistere il cliente nell'effettuare la dovuta ricerca sui codici a barre o nell'ottenere informazioni generali necessarie per utilizzarli.
Testo: un testo incluso come parte del design complessivo. I testi vengono inseriti e modificati mediante la funzione casella di testo e al tastiera; possono contenere informazioni come titolo, nome dell'artista o elenco di brani.
Immagine: fotografia o altra immagine grafica inclusa nel design complessivo. ╚ possibile inserire o importare facilmente file d'immagine in diversi formati, come JPEG o GIF. Una volta caricata l'immagine, Φ possibile modificarla per consentire di effettuare diversi tipi di effetti speciali.
Forma: semplice forma geometrica, come linea, rettangolo o cerchio.
Curva Spline: forma geometrica curva che si traccia con lo strumento Segmento. Non deve essere confusa con "Spine", che Φ un panello su alcune etichette, come nelle etichette Jewel Case Tray Liner.
Combina: effetto speciale creato mediante la combinazione tra due oggetti. La forma e il colore originale degli oggetti pu≥ essere modificato per realizzare effetti speciali.
Modello: definisce lo stato iniziale dell'etichetta o del progetto intero. Ogni etichetta Φ creata sulla base di un modello. Il modello dell'etichetta contiene l'etichetta con le relative aree visibili e i contenuti predefiniti. Ciascun modello di etichetta Φ utilizzato per un determinato tipo di supporto e/o imballaggio dei supporti.
á